Our Logo Our Logo

Cyber Security

Cybersecurity in Evoluzione: Insights dal Security Summit Milano 2025

Ilaria Malberti

cybersecurity-evoluzione-security-summit-milano-2025.jpg

La nostra partecipazione

Anche quest’anno abbiamo avuto l’onore di partecipare al Security Summit di Milano 2025, uno degli eventi più importanti in Italia dedicati alla sicurezza informatica. L’incontro ha rappresentato un momento cruciale per aziende, esperti e professionisti del settore per confrontarsi sulle nuove sfide imposte dal panorama della cybersecurity. Tra i numerosi temi affrontati, la Direttiva NIS2, il Regolamento DORA e la Business Impact Analysis (BIA) sono quelli che più rispecchiano la nostra realtà, offrendo spunti cruciali per la sicurezza e la resilienza operativa delle aziende.


NIS2: Nuovi Standard di Sicurezza per l'Europa

Durante il Summit, sono state approfondite le implicazioni della Direttiva NIS2 (Network and Information Systems Security 2), che rappresenta un significativo passo avanti nella regolamentazione della cybersecurity a livello europeo.

La Direttiva NIS2 aggiorna e amplia la precedente normativa sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, imponendo misure di cybersecurity più rigorose per un numero maggiore di settori critici. Le aziende coinvolte dovranno implementare strategie avanzate di risk management, adottare soluzioni di monitoraggio continuo delle minacce e garantire un piano efficace di risposta agli incidenti.

Uno degli aspetti più innovativi della NIS2 riguarda il rafforzamento delle responsabilità del management: i dirigenti aziendali non possono più ignorare la sicurezza informatica, ma devono essere coinvolti attivamente nelle decisioni strategiche. Questo implica la necessità di formare e sensibilizzare le figure chiave all’interno delle organizzazioni.


DORA: Garantire la Resilienza Digitale nel Settore Finanziario

Un'altra tematica affrontata nel Summit è stata il regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), che sta introducendo nuove normative per garantire la sicurezza e la resilienza digitale delle istituzioni finanziarie.

L’obiettivo è ridurre il rischio di interruzioni operative causate da attacchi informatici, errori tecnici o guasti infrastrutturali. DORA impone requisiti stringenti in materia di test di resilienza operativa, gestione dei fornitori di servizi IT e reporting degli incidenti. Le aziende del settore finanziario dovranno quindi dotarsi di strumenti avanzati per la gestione del rischio ICT e dimostrare di avere piani di continuità operativa efficaci.


BIA: Dal Concetto alla Pratica

La BIA (Business Impact Analysis) è un elemento chiave nella gestione del rischio aziendale. Questo processo consente di valutare l’impatto che eventuali interruzioni dei servizi potrebbero avere sul business e di sviluppare strategie di mitigazione.

Durante l'evento, è stato sottolineato come una corretta BIA non sia solo un requisito normativo, ma un vero e proprio strumento per garantire la continuità operativa. Grazie alla BIA, le aziende possono identificare punti deboli, stabilire le priorità e predisporre piani di disaster recovery efficienti.


Il nostro aiuto

In questo scenario complesso, il ruolo del consulente di cybersecurity si è evoluto significativamente. Non è più sufficiente offrire soluzioni standardizzate o limitarsi alla produzione di documentazione. Le organizzazioni necessitano di un partner che possa fornire un approccio olistico, che comprenda sia gli aspetti normativi che quelli tecnici.

Come esperti del settore, il nostro approccio si basa sulla profonda comprensione delle sfide tecniche e normative che le organizzazioni devono affrontare. Il nostro team multidisciplinare integra competenze di compliance, sicurezza informatica e gestione dell'infrastruttura tecnologica, offrendo un supporto completo nel percorso di adeguamento e potenziamento della sicurezza aziendale.

🔐 Per approfondire come possiamo supportare la vostra organizzazione in questo percorso di trasformazione, contattateci per una consulenza personalizzata con i nostri esperti.

🎁 La prima mezz'ora di consulenza è completamente gratuita!

Contattaci
Amministrazione Commerciale Help Desk Marketing Acquisti e Logistica

inXpire | IT-Solutions S.r.l.

Informazioni legali e contatti aziendali

Dati Fiscali

Partita IVA (inXpire): 08862840967
Codice SDI (inXpire): SUBM70N
Partita IVA (IT-Solutions): 04734250964
Codice SDI (IT-Solutions): SUBM70N

Sede Legale

Via Primo Maggio, 5, 20866 Carnate (MB)

Contatti

+039.9396.000
© 2025 inXpire | IT-Solutions
Guida
Windows MacOS

Questo sito utilizza cookie solo con il tuo consenso per migliorare la tua esperienza e offrirti pubblicità personalizzate. Leggi la nostra policy.